Lex Bulli

 

Parlare di Bullismo non è facile. Si verificano sempre più spesso casi di bullismo, soprattutto
nella scuola primaria e secondaria. Parlarne ed affrontare questa problematca è diventato un
obiettivo fondamentale, una sorta di missione che la scuola deve perseguire al fine di ridurre
gli episodi e prevenirne quelli futuri.
Non è facile definire questo fenomeno, tanto meno far capire agli alunni quale sia la sottile
linea che si oltrepassa quando ci si addentra in una dimensione in cui il bullismo ne fa da
padrone. Ed è proprio in questo orizzonte, delicato ed impercettibile che nasce l’idea di dar
voce ad una campagna di prevenzione forte, ecclettica, quasi “invadente” che entri dentro i
ragazzi invogliandoli a raggiungere la consapevolezza di essere previdenti e non cadere nel
tranello del bullismo indipendentemente che si tratti di vittime o di bulli.
Ma si sa, i ragazzi hanno bisogno di fare pratica, di non limitarsi a semplici insegnamenti
frontali o ad esperienze in differita, devono toccare, creare, immedesimarsi e catalizzare
mediante i metodi più disparati fino ad arrivare alla realizzazione di un qualcosa che resti
impresso ed inciso nel loro percorso formativo.
E’ sulla base di questo assunto che è nata l’idea di instaurare una collaborazione con
l’Associazione Fare per Bene ETS finalizzata ad accompagnarli in un viaggio dalle mille
sfaccettature musicali che hanno portato alla realizzazione di una canzone rap grazie alla
partecipazione di Sebastiano Vitale, in arte Revman, un poliziotto che ha fatto della propria
passione artistica un mezzo attraverso il quale diffondere ideali di legalità e solidarietà. Se
da un lato questa canzone ha raccontato una Rozzano smaniosa di rivendicare una coscienza
identitaria, dall’altro ha dato voce a centinaia di alunni che hanno sfilato fino al Comune
durante la Giornata del Bullismo intonando il ritornello e slogan della loro missione, portando tra le strade temi come la legalità e il rispetto.
Un pecorso, una sfida, una meta raggiunta con i massimi risultati che ha fatto emergere nuove prospettive di collaborazione, di esplosione di talenti e di doti nascoste.
Il Nostro Istituto partner dell’Istituto Primo Levi capo fila del progetto Lexbulli candidato al
bando dell’Ufficio Scolastico Regionale, ha partecipato con entusiasmo a questa iniziativa,
nata con lo scopo di promuovere e sostenere gli interventi per la diffusione della cultura del
rispetto della dignità e la tutela dell’integrità psico-fisica dei ragazzi, mediante interventi
finalizzati all’alfabetizzazione digitale con i labolartori di scrittura Rap, di Podcast e dei
Piccoli Ambasciatori contribuisce da circa dieci anni a sostenere la campagna contro ogni
forma di violenza.

La canzone "A Rozzano legalità" - Revman e FARE X BENE contro il bullismo 

La diretta del 7 febbraio 2023