DSA
DSA – Risorse
Associazioni
Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento
- LEGGE 8 ottobre 2010 , n. 170 – Gazzetta Ufficiale N. 244 del 18 Ottobre 2010
- D.M. 12 luglio 2011 – Disposizioni attuative della Legge 8 ottobre 2010, Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico
- Linee guida per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con disturbi specifici di apprendimento
Risorse online
- Associazione Italiana Dislessia
- Associazione Italiana Dislessia – sezione di Roma
- Sos Dislessia
- Open Dyslexic – Un font gratuito contro la dislessia.
- AiutoDislessia.net – Area scuola elementare: un sito a supporto dei docenti e delle famiglie con schede didattiche, mappe e programmi utili.
- Risorse dislessia: schede didattiche ed eserizi, mappe ecc.
- Dislessia: maestra Antonella
- La Dislessia: schede e materiali utili per genitori e docenti.
- DSA: materiali e giochi didattici.
- DSA e strumenti compensativi.
- Officina per la Didattica Inclusiva.
- DIENNETI: software didattico per la disabilità.
- Sitografia per la dislessia.
- Ciao bambini: dislessia.
- BLOG per la dislessia.
- Progetto FacilitOffice
- AIDRoma.
- La dislessia.org
- Passo dopo passo.
- Big calculator
- Anno scolastico
- Global geografia
- Libro di scuola
- Mappe concettuali
- Simulazione dislessia ANASTASIS
Percorso DSA
Libri e materiali di studio
- La dislessia e i disturbi specifici di apprendimento. Teoria e prassi in una prospettiva inclusiva (Annali della Pubblica Istruzione 2010)
- Vademecum Dislessia – Disturbi Specifici di Apprendimento (AidItalia.org 2007))
- Dislessia – Come utilizzare al meglio le nuove tecnologie con i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (VI Edizione Anastasis 2010)
- SOS Dislessia
- Istruzioni per l’uso (AID Sez. Roma 2011)
- Materiali seminario di studio (prof. Guerreschi)
- Relazione dott.ssa Luisa Lopez (L’Aquila 2006)
- Materiale di autoformazione (Studio in mappa … per tutti)
- Materiali del percorso di formazione per docenti referenti sulla dislessia e Dsa (USR per il Lazio 2006)
- Nota prot. 12792 del 25 ottobre 2010 a cura dell’USR per l’Emilia Romagna. In allegato si pubblica la nota dell’USR per l’Emilia Romagna prot. 12792 del 25 ottobre 2010 in riferimento alla Legge 8 ottobre 2010 n. 170 “Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico”.
* DSA 2010.pdf - Dislessia – Come utilizzare al meglio le nuove tecnologie con i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (ANASTASIS free)
- Competenze compensative. Tecnologie e strategie per l’autonomia scolastica degli alunni con dislessia e altri DSA
SOFTWARE
Imparare a scrivere con la tastiera velocemente
Tastiera
Libri digitali
I libri digitale sono testi scolastici in formato .pdf che possono essere letti da una sintesi vocale, sottolineati, annotati, come su un libro di testo cartaceo. Il sito dell’AID libroaid, permette al genitore, dopo aver effettuato l’iscrizione, fornito certificazione medica e pagato il contributo di una quota associativa di 40€ annue, di richiedere tutti i libri di testo in adozione. Si ricorda che la sintesi per la lettura deve essere acquistata a parte.
Assistente alla lettura di Windows 7: Narrator.
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Hear-text-read-aloud-with-Narrator
Lettura
Semplificare le funzionalità di Office 2007 e 2010, Microsoft Word, Excel e PowerPoint
Sintesi vocale
Lingue Straniere e DSA
Riconoscimento vocale per dettatura al PC
Non ci sono articoli in questa categoria. Se si visualizzano le sottocategorie, dovrebbero contenere degli articoli.